CSV Piemonte e CST Novara a sostegno del 5×1000 a DIRimè

CSVnet Piemonte (Centro Servizi Volontariato Piemonte) e CST Novara-Vco hanno inserito la nostra campagna del 5×1000 tra le campagne che sostengono e promuovono per valorizzare il Volontariato sul territorio.  Un’ importante conferma del valore sociale della nostra attività associativa e un aiuto preziosissimo per tutti i progetti 2025!
Insieme, possiamo fare la differenza.
Creiamo un mondo di opportunità per tutte le persone che pensano e per percepiscono in modo diverso.

“Ho Qualcosa da DIR-ti” in Sicilia

Ed ecco anche qualche foto dell’ appuntamento della Sicilia con il tour nazionale 2024 di divulgazione gratuita DIRFloortime!
Un ringraziamento speciale alla Referente regionale Tania Accardi, l* Assessor* Agnese Sinagra e Francesco Dimino per il loro prezioso supporto, Sandy D’Alessandro, le Volontarie Pamela Accardi e Tiziana Manih Mah e la stampa de Il Corriere di Sciacca con Giuseppe Recca, Radio Zona con Aldo Cipolla, Rmk Sciacca con Massimo D’Antoni.
È stato un incontro con un’ atmosfera molto bella e partecipe! GRAZIE Sicilia per l’ accoglienza!
Guarda le foto

Continue reading

Il supporto alla Neurodiversità umana lo portiamo addosso

Abbiamo preparato dei regali per te!
Sostieni i progetti con una donazione e riceverai come ringraziamento una spilla, una maglietta o una shopper. Scrivi a segreteria@dirime.com per maggiori informazioni.
𝗟𝗲 𝗱𝗼𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗴𝗼𝗻𝗼 𝗶 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗶 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗲 𝗳𝗮𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗲 𝗻𝗲𝘂𝗿𝗼𝗱𝗶𝘃𝗲𝗿𝗴𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗲 𝘀𝘂𝗹 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼.

Il DIRFloortime torna all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano

Congratulazioni Camilla! Abbiamo avuto il piacere di lavorare con la neo-Dottoressa Camilla Migliazza creando una griglia evolutiva e integrata per aiutare insegnanti e personale educativo a comprendere il profilo individuale degli alunni e delle alunne.
Ne è nata la Tesi di Laurea dal titolo:
Il modello DIRFloortime in ambito educativo. Creazione e applicazione di una griglia di osservazione per bambini della scuola primaria di primo grado“.

Continue reading

Il Ministero per le Disabilità scrive ancora a DIRimè

La Ministra Locatelli scrive una lettera di apprezzamento per il tour gratuito nazionale

In occasione del tour nazionale gratuito “Ho Qualcosa da DIR-ti: i bisogni irrinunciabili dei bambini”, la Ministra Locatelli spende di nuovo parole per apprezzare personalmente l’impegno associativo per costruire la cultura della neurodiversità umana e portare avanti la prospettiva evolutivo-relazionale.
Leggi la lettera del Ministero per le Disabilità

Continue reading

“Ho Qualcosa da DIR-ti” in Toscana

Il Tour DIRimè 2024 arriva all’IRCCS Fondazione Stella Maris di Pisa

Sabato abbiamo svolto l’evento del tour nazionale gratuito “Ho Qualcosa da DIR-ti: i bisogni irrinunciabili dei bambini” nella sua tappa in Toscana.
In collaborazione con IRCCS Fondazione Stella Maris di Pisa e con un team con la dott.ssa Roberta Nencioli, Referente regionale per la Toscana, e Neuropsichiatre Infantili di grande esperienza e umanità.
Ecco alcuni scatti dell’incontro.

Continue reading

“Ho Qualcosa da DIR-ti” nelle Marche

Il Tour DIRimè 2024 arriva a Grottammare

Sabato abbiamo svolto l’evento del tour nazionale gratuito “Ho Qualcosa da DIR-ti: i bisogni irrinunciabili dei bambini” nella sua tappa nelle Marche.
In collaborazione con l’Associazione Michelepertutti e con il patrocinio del Comune di Grottammare con un team con la dott.ssa Ambra Guidotti, Logopedista e Referente regionale per la Toscana, TNPEE e famiglie per parlare di crescita e profilo individuale.
Ecco alcuni scatti dell’incontro.

Continue reading

“Ho Qualcosa da DIR-ti” in Lazio

Il Tour DIRimè 2024 arriva alla Fondazione Don Gnocchi di Roma

Sabato abbiamo svolto l’evento del tour nazionale gratuito “Ho Qualcosa da DIR-ti: i bisogni irrinunciabili dei bambini” nella sua tappa in Lazio.
In collaborazione con la Fondazione Don Gnocchi di Roma e con la dott.ssa Cosetta Saulle, Neuropsichiatra infantile e Referente regionale per il Lazio, vogliamo riservare Un ringraziamento speciale alla dottoressa Maria Chiara Stefanini, Neuropsichiatra infantile e sostenitrice preziosa del DIRFloortime.
Grazie anche a SINPIA – società italiana di Neuropsichiatra infantile, AITO – Associazione Italiana Terapisti Occupazionali e ANUPI TNPEE per il patrocinio dell’ evento. Insieme, creiamo opportunità e rete. Ecco qualche scatto dell’incontro.

Continue reading

La lettera di ringraziamento del Ministero per le Disabilità a DIRimè

La Ministra Locatelli scrive a DIRimè in occasione del decennale

In occasione di “Parliamone Diversamente – Rassegna di talk a più voci sulla neurodivergenza” del 21 Aprile a Torino con Fondazione Paideia, Insuperabili, Comune di Torino e Associazione Monte Tabor e delle iniziative per il decennale della nostra Associazione, riceviamo la lettera dalla Ministro per le Disabilità, On. Alessandra Locatelli.

A Torino per festeggiare il Decennale associativo

La splendida sede di Torino della Fondazione Paideia ospita il decennale di DIRimè con concerto live

Quest’anno l’Associazione festeggia il suo primo decennale 2014-2024 di attività!
Fin dall’inizio, mettiamo in contatto famiglie, persone neurodivergenti e professionist* in tutta Italia, offriamo progetti e risorse gratuite, sensibilizziamo servizi territoriali e amministrazioni pubbliche. È stato bellissimo ritrovarci insieme a Torino, da Nord a Sud, ospiti della Fondazione Paideia che ci ha ospitat* e condott* in visita nella sua splendida sede, accogliendo tutte le domande e la curiosità. Grazie, bellissimo confrontare le nostre esperienze e ritrovarci insieme nel modo in cui vogliamo sostenere le famiglie.
A conclusione, il concerto di Tommaso Doglia e della sua bellissima chitarra acustica: Tommaso, hai colto appieno lo spirito associativo e ci hai regalato due ore di festa per le orecchie.

Guarda le foto della nostra festa insieme

Continue reading