DIRimè Italia, DIR e integrazione
di modelli evolutivi, APS.

Da sempre pensiamo alla scuola come ad un ambiente educativo e sociale che supporta la crescita globale del bambinə. Un ambiente che sappia accogliere e valorizzare.
Attualmente, alla luce delle testimonianze che ci arrivano dal mondo scientifico e dai diversi gruppi di persone neurodivergenti, emerge la necessità di rivedere i concetti di inclusione e valorizzazione delle differenze individuali. Neurodivergenza, profilo individuale, bisogni specifici, peculiarità sono elementi di una nuova prospettiva verso la neurodiversità umana a cui dobbiamo porre attenzione.
DIRimè vede l’insegnante come promotorə di un apprendimento solido e generalizzato, caregiver in grado di percepire le caratteristiche di ogni alunnə e sfruttarle al meglio attraverso un programma individualizzato. Questo comporta necessariamente nuove sfide da affrontare!
DIRimè ha costituito un gruppo interdisciplinare di lavoro stabilmente attivo sulla progettazione di interventi di supporto alla scuola e all’inclusione di studenti neurodivergenti.
dott.ssa Sandy D’Alessandro, psicologa e docente di sostegno , terapista DIRFloortime
Se vuoi proporre un progetto di sensibilizzazione o di formazione neuroevolutiva alla tua scuola, scrivici a info@dirime.com
Come da un obiettivo svilupparne altri? Come sostenere al contempo comprensione e produzione comunicativa?
Per creare la Cultura della Neurodiversità, DIRimè offre i Webinar Gratuiti mensili. Per il 2022, i Webinar Gratuiti si estendono a tuttə ə Socə!
Ogni mese, contenuti pensati per i Genitori e Operatorə con professionistə di diversi ambiti disciplinari, approfondimenti e strategie pratiche per la vita quotidiana in supporto al benessere deə bambinə e dell’intera famiglia.
A partire da esempi pratici di utilizzo della CAA a sostegno della comunicazione della persona, ragioneremo insieme su come valorizzare le risorse di questo valido strumento aumentativo per lo sviluppo sociocomunicativo nelle neurodivergenze e nello sviluppo neurotipico.
Dott.ssa Ambra Guidotti
Logopedista
Esperta CAA
Prompt II° Livello
Tuttə ə Socə 2022, nell’ottica di creare valore e condividere un nuovo sguardo.
Mercoledì 21 settembre ore 21:00 su ZOOM
Il giorno precedente al Webinar, ti invieremo la comunicazione con il link di accesso. Il meeting su ZOOM verrà attivato poco prima dell’inizio del Webinar.
Scarica la locandina
Per creare la Cultura della Neurodiversità, DIRimè offre i Webinar Gratuiti mensili. Per il 2022, i Webinar Gratuiti si estendono a tuttə ə Socə!
Ogni mese, contenuti pensati per i Genitori e Operatorə con professionistə di diversi ambiti disciplinari, approfondimenti e strategie pratiche per la vita quotidiana in supporto al benessere deə bambinə e dell’intera famiglia.
Il gioco è un’attività che condividiamo con altri mammiferi e sappiamo quanto sia l’ attività principale dei cuccioli per conoscere il mondo, gli altri e sé stessə. Durante il webinar scopriremo le importanti funzioni del gioco, cosa succede al nostro cervello quando giochiamo, cosa accade quando un bambinə non gioca e scopriremo come il gioco possa accrescere l’efficacia di una terapia
Attivati per garantire a una famiglia con figlio neurodivergente l’accesso gratuito a una settimana di percorso terapeutico intensivo con modello DIRFloortime realizzato da una team multidisciplinare con esperienza decennale a livello nazionale.
Con 50 euro garantisci 1h di terapia a una famiglia
Con 100 euro contribuisci a sostenere il percorso valutativo pre-intensivo a una famiglia
Con 150 euro garantisci il follow-up post-intensivo a una famiglia
Con 1.500 euro permetti a 1 famiglia di partecipare all’intero percorso terapeutico
Per creare la Cultura della Neurodiversità, DIRimè offre i Webinar Gratuiti mensili. Per il 2022, i Webinar Gratuiti si estendono a tuttə ə Socə!
Ogni mese, contenuti pensati per i Genitori e Operatorə con professionistə di diversi ambiti disciplinari, approfondimenti e strategie pratiche per la vita quotidiana in supporto al benessere deə bambinə e dell’intera famiglia.
Aspettative, ruoli, differenze neurologiche e di crescita, risorse familiari… sono tanti gli elementi che possono sovrapporsi alle necessità deə siblings.
Il webinar e offre riflessioni e suggerimenti pratici per genitori e operatorə per dare spazio e ascolto al complesso mondo interiore deə siblings tra sfide, bisogni e risorse.
Per creare la Cultura della Neurodiversità, DIRimè offre i Webinar Gratuiti mensili. Per il 2022, i Webinar Gratuiti si estendono a tuttə ə Socə!
Ogni mese, contenuti pensati per i Genitori e Operatorə con professionistə di diversi ambiti disciplinari, approfondimenti e strategie pratiche per la vita quotidiana in supporto al benessere deə bambinə e dell’intera famiglia.
Dall’inserimento scolastico al diritto alla partecipazione, dal rapporto con i pari al dialogo con le insegnanti: i diritti dellə studentə necessitano di tutela e vigilanza.
Il Webinar offre suggerimenti e spunti pratici per Operatorə, Insegnanti e Genitori di bambinə e ragazzə neurodivergenti per la creazione di un programma individualizzato centrato sulla persona e di arricchimento per il gruppo-classe.
Pensiamo che la Neurodiversità umana necessiti della pluralità dei punti di vista, di corretta informazione, di sensibilizzazione e di scambio e conoscenza reciproca. Per portare avanti la nostra Visione, lavoriamo fianco a fianco con NeuroPeculiar in un progetto innovativo, sperimentale e a libero accesso, per Tuttə.
Per creare la Cultura della Neurodiversità e per essere a fianco delle famiglie, DIRimè offre i Webinar Gratuiti mensili per i Genitori Soci! Ogni mese, contenuti pensati per i Genitori con professionistə di diversi ambiti disciplinari, approfondimenti e strategie pratiche per la vita quotidiana in supporto al benessere deə bambinə e dell’intera famiglia.
Creare supporti e attività altamente personalizzati sulle caratteristiche del bambino può contribuire a sostenere i processi neuroevolutivi soprattutto nel contesto educativo e a casa. Il webinar offre spunti pratici per la programmazione di attività e spazi condivisi ripensati in chiave affettiva, sensoriale e prassica.
Per creare la Cultura della Neurodiversità e per essere a fianco delle famiglie, DIRimè offre i Webinar Gratuiti mensili per i Genitori Soci! Ogni mese, contenuti pensati per i Genitori con professionistə di diversi ambiti disciplinari, approfondimenti e strategie pratiche per la vita quotidiana in supporto al benessere deə bambinə e dell’intera famiglia.
Ecco l’appuntamento per il mese di Ottobre!
Il pasto è un momento fondamentale nella routine quotidiana, nella relazione tra genitori e figli e tra pari. A tavola, si sviluppano l’interazione sociale, l’esplorazione sensoriale del cibo, l’autonomia e la conoscenza di sè, l’imitazione e il supporto affettivo. Il webinar fornirà indicazioni pratiche per sostenere genitori e figlə a tavola per vivere il pasto come uno spazio sicuro.