Questo video del NSCD di Harvard University approfondisce il ruolo della comunicazione corporea reciproca nello sviluppo del cervello. La comunicazione non si esaurisce nel solo linguaggio verbale: anzi, la comunicazione inizia molto prima. Attraverso la sincronia interattiva, bambino e genitore sviluppano una “conversazione” fatta di gesti, vocalizzi, espressioni facciali e segnalazioni affettive ben prima che il linguaggio faccia la sua comparsa. Nel DIRFloortime, questo stadio evolutivo è chiamato “Comunicazione Intenzionale Reciproca” e indicato con l’acronimo FEDC 3 – Functional- Emotional Developmental Capacity 3).
