Parent Training DIRimè

Corso online per genitori alle prese con le sfide della quotidianità.

Corso di formazione per genitori alle prese con la gestione del comportamento, il sonno, l’alimentazione, la scuola, le relazioni in famiglia e con gli altri bambini. Seguendo un approccio evolutivo approfondiremo informazioni ed esempi per affrontare le sfide incontrate nella quotidianità e promuovere la crescita del proprio/a bambino/a.

Destinatariə

Tutti i genitori

Programma

SABATO 5 OTTOBRE 

I° incontro  – Non mi piace! Come gestire i cambiamenti e le piccole frustrazioni

SABATO 12 OTTOBRE

II° incontro – Supportiamo le autonomie insieme. Come costruire routine piacevoli per i pasti, l’addormentamento e l’andare in bagno

SABATO 19 OTTOBRE

III° incontro – Mi faccio sentire! Il supporto alla comunicazione intenzionale e spontanea

SABATO 26 OTTOBRE

IV° incontro – Giochiamo? Come supportare le relazioni in famiglia e con i coetanei

Quote di iscrizione

Le quote sono comprensive di tesseramento come Socio 2024, 35 euro

  •  Genitori non Socə DIRimè 2024: 135 euro
  •  Genitori  Socə DIRimè 2024: 100 euro

Tariffa Early Bird (fino al 31 agosto 2024) :

    • Genitori NON Socə DIRimè 2024: 105 euro (comprensivi di tesseramento 2024)
    • Genitori Socə DIRimè2024: 70 euro

♦Attenzione! Per il pagamento della tariffa Early Bird procedere selezionando la tariffa piena, scegliere la modalità di pagamento preferita (Paypal o Conto corrente) e versare l’importo ridotto.

Per gli enti e le associazioni le tariffe sono da intendersi IVA esclusa.

 

Modalità di iscrizione online

  • Sei un Genitore già Sociə 2024? Clicca qui
  • Sei un Genitore NON ANCORA Sociə 2024? Clicca qui

Scarica la locandina

 

 

 

CSV Piemonte e CST Novara a sostegno del 5×1000 a DIRimè

CSVnet Piemonte (Centro Servizi Volontariato Piemonte) e CST Novara-Vco hanno inserito la nostra campagna del 5×1000 tra le campagne che sostengono e promuovono per valorizzare il Volontariato sul territorio.  Un’ importante conferma del valore sociale della nostra attività associativa e un aiuto preziosissimo per tutti i progetti 2025!
Insieme, possiamo fare la differenza.
Creiamo un mondo di opportunità per tutte le persone che pensano e per percepiscono in modo diverso.

Gruppo di Supervisione DIRFloortime

La supervisione è una risorsa essenziale per l’Operatorə DIRFloortime, permettendo di mantenere il proprio intervento in prospettiva multidisciplinare e globale a sostegno dell’intera famiglia.

Il gruppo di supervisione DIRFloortime di DIRimè offre 1 incontro conoscitivo e 4 incontri di supervisione online in piccolo gruppo, per un totale di 6 ore di supervisione, con un Supervisorə certificatə che accompagna ciascun operatorə attraverso un percorso di videoanalisi, autoriflessione e indicazioni pratiche sul proprio materiale video.

Date e luogo: 

19-26 novembre

3-10-17 dicembre 2024

Ore 21:00-22:30, su ZOOM

Docente:

Dott.ssa

Irene Aliperta

TNPEE
Terapista DIRFloortime
ICDL DIR203-Advanced

Destinatarə:

Operatorə con Attestato ICDL DIR101 o Certificazione DIRFloortime superiore, Socə 2024.

Iscrizioni qui:

  • Le iscrizioni sono attualmente chiuse per sold out. Se desideri iscriverti al prossimo gruppo di Supervisione contatta la Segreteria DIRimè al numero 379-1644669.

Scarica la locandina

SOS Genitori

Spazio interattivo gratuito di domande e confronto tra Genitori e Operatorə

Nuovo appuntamento  con SOS Genitori, spazio interattivo di consulenza gratuita per i Genitori Socə DIRimè.

SOS Genitori permette di fare domande, ricevere suggerimenti e consulenza, confrontarsi con altre famiglie e con esperti di diverse aree neuroevolutive, in prospettiva DIRFloortime di rispetto del bambino, dei suoi punti di forza, e del pieno coinvolgimento genitoriale.

Il tema del mese

SOS Genitori è uno spazio di confronto e domande, pensato per le famiglie neuroatipiche.

Nell’appuntamento di giugno insieme alla Psicologa e Allenatrice Paraolimpica dott.ssa Giusi Burgio, approfondiremo il tema della scelta del centro estivo sportivo con informazioni utili e strumenti per scegliere sul territorio il contesto di sport e gioco più adatto in base al profilo del bambinə.
L’incontro offrirà uno spazio sicuro gratuito di confronto tra genitori e professionista per condividere fatiche e suggerimenti per la quotidianità.

Docente:

Dott.ssa GIUSI BURGIO

Psicologa e Allenatrice Paralimpica

DESTINATARI:

Genitori di bambinə e ragazzə neurodivergentə Soci 2024

Iscrizioni:

  • Sei un genitore di bambinə e ragazzə neurodivergentə, già sociə 2024? Clicca qui
  • Sei un genitore di bambinə e ragazzə neurodivergentə, NON ANCORA sociə 2024? Clicca qui

 

Scarica la locandina

Il Ministero per le Disabilità scrive ancora a DIRimè

La Ministra Locatelli scrive una lettera di apprezzamento per il tour gratuito nazionale

In occasione del tour nazionale gratuito “Ho Qualcosa da DIR-ti: i bisogni irrinunciabili dei bambini”, la Ministra Locatelli spende di nuovo parole per apprezzare personalmente l’impegno associativo per costruire la cultura della neurodiversità umana e portare avanti la prospettiva evolutivo-relazionale.
Leggi la lettera del Ministero per le Disabilità

Continue reading

“Ho Qualcosa da DIR-ti” in Toscana

Il Tour DIRimè 2024 arriva all’IRCCS Fondazione Stella Maris di Pisa

Sabato abbiamo svolto l’evento del tour nazionale gratuito “Ho Qualcosa da DIR-ti: i bisogni irrinunciabili dei bambini” nella sua tappa in Toscana.
In collaborazione con IRCCS Fondazione Stella Maris di Pisa e con un team con la dott.ssa Roberta Nencioli, Referente regionale per la Toscana, e Neuropsichiatre Infantili di grande esperienza e umanità.
Ecco alcuni scatti dell’incontro.

Continue reading

“Ho Qualcosa da DIR-ti” nelle Marche

Il Tour DIRimè 2024 arriva a Grottammare

Sabato abbiamo svolto l’evento del tour nazionale gratuito “Ho Qualcosa da DIR-ti: i bisogni irrinunciabili dei bambini” nella sua tappa nelle Marche.
In collaborazione con l’Associazione Michelepertutti e con il patrocinio del Comune di Grottammare con un team con la dott.ssa Ambra Guidotti, Logopedista e Referente regionale per la Toscana, TNPEE e famiglie per parlare di crescita e profilo individuale.
Ecco alcuni scatti dell’incontro.

Continue reading

“Ho Qualcosa da DIR-ti” in Lazio

Il Tour DIRimè 2024 arriva alla Fondazione Don Gnocchi di Roma

Sabato abbiamo svolto l’evento del tour nazionale gratuito “Ho Qualcosa da DIR-ti: i bisogni irrinunciabili dei bambini” nella sua tappa in Lazio.
In collaborazione con la Fondazione Don Gnocchi di Roma e con la dott.ssa Cosetta Saulle, Neuropsichiatra infantile e Referente regionale per il Lazio, vogliamo riservare Un ringraziamento speciale alla dottoressa Maria Chiara Stefanini, Neuropsichiatra infantile e sostenitrice preziosa del DIRFloortime.
Grazie anche a SINPIA – società italiana di Neuropsichiatra infantile, AITO – Associazione Italiana Terapisti Occupazionali e ANUPI TNPEE per il patrocinio dell’ evento. Insieme, creiamo opportunità e rete. Ecco qualche scatto dell’incontro.

Continue reading

Corso DIR202-Proficient, edizione 2024

Il formato del Corso

Il Corso DIR202-Proficient è il secondo livello formativo della Certificazione DIRFloortime. Il corso ha durata di 14 settimane organizzate in 2 finesettimana intensivi in presenza presso l’IRCCS Stella Maris di Pisa.

Il Corso DIR202-Proficient offre due docenti multidisciplinari (con Certificazione ICDL DIR-204 – DIR Expert Providers and Training Leader), lezioni teoriche, esercitazioni di gruppo, discussioni di casi clinici e videoanalisi.

Il Corso DIR202-Proficient è a numero chiuso, per un massimo di 10 partecipanti.  Al termine di ogni weekend intensivo, ciascun professionista riceve indicazioni personalizzate per la pratica Floortime e la supervisione da svolgere per rafforzare la propria padronanza del modello DIRFloortime.

Il corso è svolto con il riconoscimento e in collaborazione con ICDL Institute.  

Contenuti del Corso

Il Corso DIR202-Proficient si focalizza sull’acquisizione di competenze specifiche per supportare le prime 6 capacità neuroevolutive (FEDC) e per applicare i principi del Floortime attraverso interazioni personalizzate sul profilo individuale: affettivo-comunicativo, cognitivo e sensori-motorio.

Il Corso rilascia accreditamento ECM.

Destinatarə

Neuropsichiatrə Infantili, Pediatrə , Psicologə, Terapistə della Neuro e Psicomotricità dell’Evolutiva, Terapistə Occupazionali, Logopedistə, Terapistə della Riabilitazione Psichiatrica, Fisioterapistə, Pedagogistə, Psicomotricistə, Arteterapeutə, Educatori e Insegnanti.

 

Requisiti

Per accedere al DIR202 occorre essere in possesso di Certificato DIR201-Basic. Ai fini del raggiungimento della Certificazione DIR202-Proficient, oltre al raggiungimento dei criteri formativi previsti, occorre completare almeno 9 ore di supervisione con supervisorə DIRimè o ICDL Institute entro la fine del corso.

Si consiglia vivamente di attivare la supervisione quanto prima e di non limitarla soltanto ai due casi da presentare al Corso. Lə  partecipante può decidere in autonomia quando e con quali figure professionali attivare la propria supervisione; i costi della supervisione non rientrano nella tariffa del Corso. 

 

Certificazione rilasciata

Il completamento dei criteri formativi previsti permette il rilascio del Certificato DIRFloortime®Proficient da parte di ICDL Institute. E’ possibile quindi procedere alla registrazione nella Mappa deə Terapistə DIRFloortime in Italia sul sito di DIRimè.

 

Date e luogo

20-21 settembre 2024, I weekend

20-21 dicembre 2024, II weekend

presso IRCCS Stella Maris, Viale del Tirreno 331, Calambrone (PI).

 

Tariffe e iscrizioni

Tariffa Early Bird (per iscrizioni effettuate entro il 18 maggio 2024) :

  • Operatorə NON ancora Socə Dirimè 2024: 1160 euro
  • Operatorə  già Socə Dirimè 2024: 1125 euro

Tariffa completa:

  • Operatorə NON ancora Socə : 1460euro
  • Operatorə  già Socə : 1425 euro

E’ possibile il pagamento rateale della quota: I rata 660,00 euro per i NON Socə e 625,00 euro per i già Socə contestualmente all’iscrizione; II rata entro la chiusura delle iscrizioni.

Per gli Enti i costi sono da intendersi IVA esclusa.

Linee Guida per la partecipazione

Linee Guida terapisti della riabilitazione

 

Modalità di iscrizione:

  • Sei unə Operatorə in possesso di Attestato ICDL DIR201 e già Sociə 2024? Clicca qui
  • Sei unə Operatorə in possesso di Attestato ICDL DIR201 e NON ANCORA Sociə 2024? Clicca qui

 

Scarica la locandina