DIRimè Italia, DIR e integrazione
di modelli evolutivi, APS.

Per creare la Cultura della Neurodiversità, DIRimè offre i Webinar Gratuiti . Per il 2024, i Webinar Gratuiti si estendono a tuttə ə Socə!
Ogni mese, contenuti pensati per i Genitori e Operatorə con professionistə di diversi ambiti disciplinari, approfondimenti e strategie pratiche per la vita quotidiana in supporto al benessere deə bambinə e dell’intera famiglia.
Come seguire le intenzioni e i desideri deə bambinə per aiutarlə a comprendere il mondo e apprendere nuovi gesti motori in modo naturale e spontaneo, per fare ciò che desiderano, devono o hanno bisogno di fare. Vedremo come nutrire la regolazione emotiva, le nuove idee e come sfruttare la neuroplasticità trasformando ogni momento quotidiano in un’opportunità di sviluppo di strategie pratiche per l’autonomia.
Dott. Simone Cobetto Ghiggia
Terapista Occupazionale,
Terapista DIR Floortime Advanced certificato ICDL DIR 203.
Tuttə ə Sociə 2024, nell’ottica di creare valore e condividere un nuovo sguardo.
Giovedì 20 novembre ore 21:00 online su ZOOM
Il giorno precedente al Webinar, ti invieremo la comunicazione con il link di accesso. Il meeting su ZOOM verrà attivato poco prima dell’inizio del Webinar.
Scarica la locandina
Nuovo appuntamento con SOS Genitori, spazio interattivo di consulenza gratuita per i Genitori Socə DIRimè.
SOS Genitori permette di fare domande, ricevere suggerimenti e consulenza, confrontarsi con altre famiglie e con esperti di diverse aree neuroevolutive, in prospettiva DIRFloortime di rispetto del bambino, dei suoi punti di forza, e del pieno coinvolgimento genitoriale.
SOS Genitori è uno spazio di confronto e domande, pensato per le famiglie neuroatipiche.
L’incontro offrirà uno spazio sicuro gratuito dedicato al confronto tra genitori e professionista per condividere le sfide quotidiane e offrire strategie pratiche e personalizzate.
Pediatra e Neonatologo, formatore approccio Touchpoints
Brazelton, Firenze
DESTINATARI:
Genitori di bambinə e ragazzə neurodivergentə Soci 2024
Scarica la locandina
Questo corso è pensato per fornire ai partecipanti le informazioni necessarie per la valutazione dei processi e delle disfunzioni sensoriali alla luce delle più recenti ricerche nel campo delle Neuroscienze. In particolare, all’interno del corso, verranno prese in esame gli aspetti salienti della percezione somatosensoriale e verranno proposte varie esperienze di apprendimento utili a stimolare il ragionamento clinico ed affinare la capacità di osservazione per comprendere in modo globale le necessità sensoriali dell’individuo. |
♦Il Corso prevede il rilascio di 9 crediti ECM
Programma formativo: 8.30 Registrazione partecipanti 9.00 – 10.30 La terapia di integrazione sensoriale: Storia – Classificazioni – Il contributo della conoscenza del profilo individuale nel trattamento dei disturbi del neurosviluppo 10.30 10.45 Pausa 10.45- 12.00 La ricerca scientifica e le evidenze: modalità di raccolta delle informazioni 12.00-13.00 Pausa pranzo 13.00-14.30 I sistemi somato-sensoriali e il loro contributo alla costruzione delle esperienze Sistema tattile : Neurofisiologia – Funzione – Pattern di disfunzione – Valutazioneso Sistema Propriocettivo : Neurofisiologia – Funzione – Pattern di disfunzione -Valutazione 14.00-14.45 Pausa 14.45- 15.30 Sistema vestibolare: Neurofisiologia – Funzione – Pattern di disfunzione – Valutazione 15.30 – 16.30 Parte pratica: Analisi e discussione di 1-2 casi clinici – Attraverso filmati e materiale clinico (test e 16.30 -17.00 Questionario ECM 17.00 Chiusura dei lavori |
Professionisti dell’ambito sanitario e riabilitativo tra cui TNPEE, terapisti occupazionali, logopedisti, psicologi, educatori professionali, neuropsichiatri infantili, fisioterapisti, tecnici della riabilitazione psichiatrica.
TNPEE, Expert DIRFloortime Provider e Training Leader ICDL, Dottoressa magistrale in Scienze Cognitive, Stefania collabora con DIRimè sin dalla fondazione. Stefania è formata anche come terapista d’integrazione sensoriale e lavora in un servizio territoriale dove svolge attività clinica e di ricerca.
♦Attenzione! Per usufruire della tariffa ridotta riservata ai Socə degli Enti Patrocinanti o ai Gruppi con almeno 5 partecipanti contattare la Segreteria al numero 379-1644669
Per gli Enti e le Associazioni le tariffe sono da intendersi IVA esclusa.
Modalità di iscrizione online:
Scarica la locandina
La scuola rappresenta un ambiente educativo e sociale deputato a supportare la crescita globale del bambino. Un tema centrale è quindi quello dell’inclusione soprattutto in merito a bambin*/ragazz* che presentano una disabilità, un disturbo del neurosviluppo e/o sono neurodivergenti.Questo corso si propone di fornire alle e agli insegnanti nuovi strumenti teorici e pratici per osservare e comprendere i comportamenti de* bambin* in un’ottica evolutiva ed individualizzata e poter mettere in atto gli adattamenti necessari per un’esperienza di apprendimento davvero positiva ed inclusiva per tutto il gruppo classe. Obiettivi formativi:
|
Programma formativo: 1° Incontro 2h
2° Incontro 2h
3° Incontro 2h
4° Incontro 2h
|
Insegnanti della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo e secondo grado.
Date: 7-14-21-28 novembre 2024
dalle 17.00 alle 19.00
Psicologa dell’età evolutiva, specializzata in psicologia pediatrica, docente e supervisore DIRFloortime, insegnante di sostegno scuola secondaria di secondo grado
Le quote sono comprensive di tesseramento come Sociə 2024, 35 euro
♦Attenzione! Per il pagamento della tariffa Early Bird procedere selezionando la tariffa piena, scegliere la modalità di pagamento preferita (Paypal o Conto corrente) e versare l’importo ridotto.
Per gli Enti e le Associazioni le tariffe sono da intendersi IVA esclusa.
Modalità di iscrizione online:
Scarica la locandina
Per creare la Cultura della Neurodiversità, DIRimè offre i Webinar Gratuiti . Per il 2024, i Webinar Gratuiti si estendono a tuttə ə Socə!
Ogni mese, contenuti pensati per i Genitori e Operatorə con professionistə di diversi ambiti disciplinari, approfondimenti e strategie pratiche per la vita quotidiana in supporto al benessere deə bambinə e dell’intera famiglia.
Mercoledì 2 ottobre 2024 ore 21:00 su ZOOM
Il giorno precedente al Webinar, ti invieremo la comunicazione con il link di accesso. Il meeting su ZOOM verrà attivato poco prima dell’inizio del Webinar.
Scarica la locandina
Inzia l’ultimo fine-settimana intensivo del Corso DIR201 -Basic
Come prova concreta del nostro impegno, per il decennale associativo, abbiamo organizzato a Torino Parliamone Diversamente, una giornata gratuita di divulgazione e condivisione sulla Neurodiversità umana insieme a persone autistiche, servizi territoriali, scuola pubblica e famiglie. Testimonianze da tutta Italia, riflessioni, progetti d’avanguardia a scuola, nel tempo libero e nello sport agonistico per la partecipazione sociale di tutt*: parlare così di Neurodivergenza è una spinta alla crescita.
Il corso Introduttivo DIR101 al DIRFloortime presenta i principi cardine del modello DIRFloortime® e la sua prospettiva bio-psico-sociale di sostegno alla persona, alla famiglia e alla scuola.
Il corso presenta le basi neuroscientifiche del DIRFloortime e i principi di lettura del profilo individuale focalizzando l’attenzione sulle capacità emotivo-funzionali dello sviluppo, il profilo sensoriale, motorio e comunicativo della persona, l’importanza della co-regolazione affettiva nella crescita e nell’apprendimento. Il Corso offre tre docenti multidisciplinari e confronto diretto tra operatorə, genitori e insegnanti.
Il DIR101 è il primo step formativo necessario per accedere alla certificazione DIRFloortime, è riconosciuto da ICDL Institute che rilascia l’Attestato di Partecipazione permettendo così l’accesso al livello di formazione successiva (Corso di certificazione DIR201-Basic) DIRFloortime®.
Neuropsichiatrə Infantilə, Pediatrə, Psicologə, Terapistə Occupazionalə, Terapistə della Neuro e della Psicomotricità dell’Età Evolutiva, Terapistə della Riabilitazione Psichiatrica, Fisioterapistə, Logopedistə, Pedagogistə, Arteterapistə, Educatorə, Insegnanti e operatorə scolasticə, Studentə universitari, Genitori di bambinə e ragazzə neurodivergenti.
Il corso rilascia accreditamento ECM per le figure professionali coinvolte.
8:30 registrazione dei partecipantə
9:00 DIRimè Italia APS: gli eventi e i progetti per le famiglie, le risorse per ə professionistə
9:30 L’Autismo: neurosviluppo e evidenze di ricerca alla base del DIRFloortime
10:10 Elementi chiave: affettività e Co-regolazione, interessi e iniziativa spontanea per l’apprendimento e la crescita
11:15 pausa
11:30 Il cuore dello sviluppo umano: le capacità emotivo-funzionali (FEDC)
13:00 pausa pranzo
14:00 Le differenze individuali e il profilo sensoriale
15:30 pausa
15:45 Videoanalisi e discussione casi
17:30 Domande e confronto
18:00 Chiusura dei lavori
9:00 La relazione con cornice e motore dell’apprendimento
10:30 pausa
10:45 Il Floortime: a casa, a scuola, in terapia
12:30 Domande e questionario ECM
13:00 Chiusura dei lavori
Le quote sono comprensive di tesseramento come Socio 2024, 35 euro
Per gli enti e le associazioni le tariffe sono da intendersi IVA esclusa.
Scarica la locandina