DIRimè Italia, DIR e integrazione
di modelli evolutivi, APS.

Il Corso DIR202-Proficient è il secondo livello formativo della Certificazione DIRFloortime. Il corso ha durata di 14 settimane organizzate in 2 finesettimana intensivi in presenza presso l’IRCCS Stella Maris di Pisa.
Il Corso DIR202-Proficient offre due docenti multidisciplinari (con Certificazione ICDL DIR-204 – DIR Expert Providers and Training Leader), lezioni teoriche, esercitazioni di gruppo, discussioni di casi clinici e videoanalisi.
Il Corso DIR202-Proficient è a numero chiuso, per un massimo di 10 partecipanti. Al termine di ogni weekend intensivo, ciascun professionista riceve indicazioni personalizzate per la pratica Floortime e la supervisione da svolgere per rafforzare la propria padronanza del modello DIRFloortime.
Il corso è svolto con il riconoscimento e in collaborazione con ICDL Institute.
Il Corso DIR202-Proficient si focalizza sull’acquisizione di competenze specifiche per supportare le prime 6 capacità neuroevolutive (FEDC) e per applicare i principi del Floortime attraverso interazioni personalizzate sul profilo individuale: affettivo-comunicativo, cognitivo e sensori-motorio.
Il Corso rilascia accreditamento ECM.
Neuropsichiatrə Infantili, Pediatrə , Psicologə, Terapistə della Neuro e Psicomotricità dell’Evolutiva, Terapistə Occupazionali, Logopedistə, Terapistə della Riabilitazione Psichiatrica, Fisioterapistə, Pedagogistə, Psicomotricistə, Arteterapeutə, Educatori e Insegnanti.
Per accedere al DIR202 occorre essere in possesso di Certificato DIR201-Basic. Ai fini del raggiungimento della Certificazione DIR202-Proficient, oltre al raggiungimento dei criteri formativi previsti, occorre completare almeno 9 ore di supervisione con supervisorə DIRimè o ICDL Institute entro la fine del corso.
Si consiglia vivamente di attivare la supervisione quanto prima e di non limitarla soltanto ai due casi da presentare al Corso. Lə partecipante può decidere in autonomia quando e con quali figure professionali attivare la propria supervisione; i costi della supervisione non rientrano nella tariffa del Corso.
Il completamento dei criteri formativi previsti permette il rilascio del Certificato DIRFloortime®Proficient da parte di ICDL Institute. E’ possibile quindi procedere alla registrazione nella Mappa deə Terapistə DIRFloortime in Italia sul sito di DIRimè.
20-21 settembre 2024, I weekend
20-21 dicembre 2024, II weekend
presso IRCCS Stella Maris, Viale del Tirreno 331, Calambrone (PI).
Tariffa Early Bird (per iscrizioni effettuate entro il 18 maggio 2024) :
Tariffa completa:
E’ possibile il pagamento rateale della quota: I rata 660,00 euro per i NON Socə e 625,00 euro per i già Socə contestualmente all’iscrizione; II rata entro la chiusura delle iscrizioni.
Per gli Enti i costi sono da intendersi IVA esclusa.
Linee Guida terapisti della riabilitazione
Scarica la locandina
Il Corso DIR201-Basic è il primo livello formativo della Certificazione DIRFloortime. Il corso ha durata di 14 settimane organizzate in 2 finesettimana intensivi in presenza presso l’IRCCS Stella Maris di Pisa.
Il Corso DIR201-Basic offre due docenti multidisciplinari (con Certificazione ICDL DIR-204 – DIR Expert Providers and Training Leader), lezioni teoriche, esercitazioni ed esperienze di gruppo, discussioni di casi clinici e videoanalisi.
Il Corso DIR201-Basic è a numero chiuso, per un massimo di 10 partecipanti. Al termine di ogni weekend intensivo, ciascun professionista riceve indicazioni personalizzate per la pratica Floortime e la supervisione da svolgere per rafforzare la propria padronanza del modello DIRFloortime.
Il corso è svolto con il riconoscimento e in collaborazione con ICDL Institute.
Il Corso DIR201-Basic si focalizza sull’acquisizione di competenze specifiche per supportare le prime 4 capacità neuroevolutive (FEDC) e per applicare i principi del Floortime attraverso interazioni personalizzate sul profilo individuale: affettivo-comunicativo, cognitivo e sensori-motorio.
Il Corso rilascia accreditamento ECM.
Neuropsichiatrə Infantili, Pediatrə , Psicologə, Terapistə della Neuro e Psicomotricità dell’Evolutiva, Terapistə Occupazionali, Logopedistə, Terapistə della Riabilitazione Psichiatrica, Fisioterapistə, Pedagogistə, Psicomotricistə, Arteterapeutə, Educatori e Insegnanti.
Per accedere al Corso DIR201 occorre essere in possesso di Attestato di partecipazione introduttivo ICDL DIR101. Ai fini del raggiungimento della Certificazione DIR201-Basic, oltre al raggiungimento dei criteri formativi previsti, occorre completare almeno 9 ore di supervisione con supervisorə DIRimè o ICDL Institute entro la fine del corso.
Si consiglia vivamente di attivare la supervisione quanto prima e di non limitarla soltanto ai due casi da presentare al Corso. Lə partecipante può decidere in autonomia quando e con quali figure professionali attivare la propria supervisione; i costi della supervisione non rientrano nella tariffa del Corso.
Il completamento dei criteri formativi previsti permette il rilascio del Certificato DIRFloortime® Basic da parte di ICDL Institute. E’ possibile quindi procedere alla registrazione nella Mappa deə Terapistə DIRFloortime in Italia sul sito di DIRimè.
Tariffa Early Bird (fino al 18 maggio 2024) :
Tariffa completa:
E’ possibile il pagamento rateale della quota: I rata 660 euro per i NON Socə e 625 euro per i già Socə contestualmente all’iscrizione; II rata entro la chiusura delle iscrizioni.
Per gli Enti i costi sono da intendersi IVA esclusa.
A breve caricheremo le Linee Guida e obiettivi formativi per l’edizione 2024. Nel frattempo, puoi consultare quelle dell’anno precedente per la tua categoria professionale:
Attenzione! Possono partecipare al corso solo gli operatori in possesso del Certificato DIR101
Scarica la locandina
La supervisione è una risorsa essenziale per l’Operatorə DIRFloortime, permettendo di mantenere il proprio intervento in prospettiva multidisciplinare e globale a sostegno dell’intera famiglia.
Il gruppo di supervisione DIRFloortime di DIRimè offre 1 incontro conoscitivo e 4 incontri di supervisione online in piccolo gruppo, per un totale di 6 ore di supervisione, con un Supervisorə certificatə che accompagna ciascun operatorə attraverso un percorso di videoanalisi, autoriflessione e indicazioni pratiche sul proprio materiale video.
Date e luogo:
24 settembre 2024
1-8-15-22 ottobre 2024
Ore 21:00-22:30, su ZOOM
Dott.ssa Barbara Cravero
Psicologa
Terapista DIRFloortime
ICDL DIR204
Operatorə con Attestato ICDL DIR101 o Certificazione DIRFloortime superiore, Socə 2024.
Scarica la locandina
Vuoi avvicinarti al modello DIRFloortime e capire come cogliere i segnali deə bambinə sulle sue capacità di autoregolazione, attenzione e comunicazione?
Sei già in Certificazione e vuoi rafforzare la tua conoscenza delle capacità emotivo-funzionali dello sviluppo?
Ecco il Corso online DIR-PREP: 4 incontri online con una docente DIRFloortime per approfondire gli aspetti teorici più importanti all’inizio della certificazione e per familiarizzare con la videoanalisi e la lettura dei segnali del bambino sul proprio profilo individuale.
Operatori in possesso di Attestato ICDL DIR101. Il Corso è aperto anche aə Operatorə che non svolgono la certificazione DIRFloortime con Dirimè Italia.
Giulia Campatelli, Psicologa Psicoterapeuta sistemico-relazionale, DIR Expert & Training Leadxer ICDL DIR204
Sono previsti degli sconti per i gruppi con almeno 5 partecipanti. Per informazioni contattare la Segreteria al numero 379-1644669
Scarica la locandina
Il corso Introduttivo DIR101 al DIRFloortime presenta i principi cardine del modello DIRFloortime® e la sua prospettiva bio-psico-sociale di sostegno alla persona, alla famiglia e alla scuola.
Il corso presenta le basi neuroscientifiche del DIRFloortime e i principi di lettura del profilo individuale focalizzando l’attenzione sulle capacità emotivo-funzionali dello sviluppo, il profilo sensoriale, motorio e comunicativo della persona, l’importanza della co-regolazione affettiva nella crescita e nell’apprendimento. Il Corso offre tre docenti multidisciplinari e confronto diretto tra operatorə, genitori e insegnanti.
Il DIR101 è il primo step formativo necessario per accedere alla certificazione DIRFloortime, è riconosciuto da ICDL Institute che rilascia l’Attestato di Partecipazione permettendo così l’accesso al livello di formazione successiva (Corso di certificazione DIR201-Basic) DIRFloortime®.
Neuropsichiatrə Infantilə, Pediatrə, Psicologə, Terapistə Occupazionalə, Terapistə della Neuro e della Psicomotricità dell’Età Evolutiva, Terapistə della Riabilitazione Psichiatrica, Fisioterapistə, Logopedistə, Pedagogistə, Arteterapistə, Educatorə, Insegnanti e operatorə scolasticə, Studentə universitari, Genitori di bambinə e ragazzə neurodivergenti.
Il corso rilascia accreditamento ECM per le figure professionali coinvolte.
8:30 registrazione dei partecipantə
9:00 DIRimè Italia APS: gli eventi e i progetti per le famiglie, le risorse per ə professionistə
9:30 L’Autismo: neurosviluppo e evidenze di ricerca alla base del DIRFloortime
10:10 Elementi chiave: affettività e Co-regolazione, interessi e iniziativa spontanea per l’apprendimento e la crescita
11:15 pausa
11:30 Il cuore dello sviluppo umano: le capacità emotivo-funzionali (FEDC)
13:00 pausa pranzo
14:00 Le differenze individuali e il profilo sensoriale
15:30 pausa
15:45 Videoanalisi e discussione casi
17:30 Domande e confronto
18:00 Chiusura dei lavori
9:00 La relazione con cornice e motore dell’apprendimento
10:30 pausa
10:45 Il Floortime: a casa, a scuola, in terapia
12:30 Domande e questionario ECM
13:00 Chiusura dei lavori
Le quote sono comprensive di tesseramento come Socio 2024, 35 euro
Per gli enti e le associazioni le tariffe sono da intendersi IVA esclusa.
Scarica la locandina