Webinar gratuito “Lettere e numeri…che fatica!!”

Aspetti emotivi e cognitivi nei DSA

Per creare la Cultura della Neurodiversità, DIRimè offre i Webinar Gratuiti . Per il 2025, i Webinar Gratuiti si estenderanno a tuttə ə Socə!

Ogni mese, contenuti pensati per i Genitori e Operatorə con professionistə di diversi ambiti disciplinari, approfondimenti e strategie pratiche per la vita quotidiana in supporto al benessere deə bambinə e dell’intera famiglia.

Contenuto

Nella valutazione e nell’intervento sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento, oltre a prestare attenzione a lettura, scrittura, ortografia e abilità aritmetiche, risulta importante considerare anche i vissuti e le emozioni dei bambini e dei ragazzi con DSA. I sentimenti di frustrazione, ansia e vergogna che si accompagnano alle difficoltà di apprendimento, hanno infatti un forte impatto sul senso di autoefficacia e sull’autostima influenzando negativamente l’atteggiamento nei confronti dell’apprendimento e la motivazione a perseguire obiettivi accademici. La dimensione emotiva risulta dunque centrale  nell’attuare interventi educativi e psicologici finalizzati non solo al miglioramento del loro rendimento scolastico ma anche al loro benessere psicologico ed emotivo.

Docente

Loredana Cicero
Psicologa dell’età evolutiva, specializzata in psicologia pediatrica, certificata come Mediatore PAS
Basic Metodo Feuerstein.

 

Destinatari

Tutti i soci DIRimè 2025

Date e luogo

Mercoledì 7 maggio 2025

online su Zoom

Iscrizioni

  • Sei socio DIRimè 2025? Clicca qui
  • Non sei socio DIRimè 2025? Clicca qui

Modalità di partecipazione:

Il giorno precedente al Webinar, ti invieremo la comunicazione con il link di accesso. Il meeting su ZOOM verrà attivato poco prima dell’inizio del Webinar.

 

Scarica la locandina

 

Corso introduttivo DIR101

Il corso DIR101

Il corso Introduttivo DIR101 al DIRFloortime presenta i principi cardine del modello DIRFloortime® e la sua prospettiva bio-psico-sociale di sostegno alla persona, alla famiglia e alla scuola.

Il corso presenta le basi neuroscientifiche del DIRFloortime e i principi di lettura del profilo individuale focalizzando l’attenzione sulle capacità emotivo-funzionali dello sviluppo, il profilo sensoriale, motorio e comunicativo della persona, l’importanza della co-regolazione affettiva nella crescita e nell’apprendimento. Il Corso offre tre docenti multidisciplinari e confronto diretto tra operatorə, genitori e insegnanti.

Il DIR101 è il primo step formativo necessario per accedere alla certificazione DIRFloortime, è riconosciuto da ICDL Institute che rilascia l’Attestato di Partecipazione permettendo così l’accesso al livello di formazione successiva (Corso di certificazione DIR201-Basic) DIRFloortime®.

Docenti

Dr.ssa Sabina Baratelli
(Neuropsichiatra infantile, Psicoterapeuta, ICDL DIR204)
Dott.ssa Nicoletta Baiocco
(Logopedista, ICDL DIR)
Dr.ssa Giulia Campatelli
(Psicologa psicoterapeuta ICDL DIR204)

Destinatariə

Neuropsichiatrə Infantilə, Pediatrə, Psicologə, Terapistə Occupazionalə, Terapistə della Neuro e della Psicomotricità dell’Età Evolutiva, Terapistə della Riabilitazione Psichiatrica, Fisioterapistə, Logopedistə, Pedagogistə, Arteterapistə, Educatorə, Insegnanti e operatorə scolasticə,  Studentə universitari, Genitori di bambinə e ragazzə neurodivergenti.

Il corso rilascia 16,5 crediti ECM per le figure professionali coinvolte.

Programma

Giornata di Sabato

8:30 registrazione dei partecipantə

9:00 DIRimè Italia APS: gli eventi e i progetti per le famiglie, le risorse per ə professionistə

9:30 L’Autismo: neurosviluppo e evidenze di ricerca alla base del DIRFloortime

10:10 Elementi chiave: affettività e Co-regolazione, interessi e iniziativa spontanea per l’apprendimento e la crescita

11:15 pausa 

11:30 Il cuore dello sviluppo umano: le capacità emotivo-funzionali (FEDC)

13:00 pausa pranzo

14:00 Le differenze individuali e il profilo sensoriale

15:30 pausa 

15:45 Videoanalisi e discussione casi

17:30 Domande e confronto

18:00 Chiusura dei lavori

Giornata di Domenica

9:00 La relazione con cornice e motore dell’apprendimento

10:30 pausa 

10:45 Il Floortime: a casa, a scuola, in terapia

12:30 Domande e questionario ECM

13:00 Chiusura dei lavori

 

Quote di iscrizione

Le quote sono comprensive di tesseramento come Socio 2025, 35 euro

  • Operatorə: 255 euro
  • Operatorə Socə 2025 ANUPI TNPEE, AITO: 210 euro. Per usufruire della quota agevolata inviare a segreteria@dirime.com la conferma dell’iscrizione all’ente patrocinante per l’anno 2025
  • Gruppi di professionistə di 5 o più persone (non cumulabile con le altre riduzioni): 210 euro. Per attivare la riduzione, contattare segreteria@dirime.com PRIMA di effettuare il pagamento
  • Studentə universitarə: 155 euro. Per usufruire della riduzione, inviare documento di iscrizione CdL universitario a segreteria@dirime.com
  • Genitori di bambinə e ragazzə neurodivergentə: gratuito (previo tesseramento come Sociə 2025), 35 euro

Per gli enti e le associazioni le tariffe sono da intendersi IVA esclusa.

 

Modalità di iscrizione online

  • Sei un Operatorə già Sociə 2025? Clicca qui
  • Sei un Operatore NON ANCORA Sociə 2025? Clicca qui
  • Sei un Genitore già Sociə 2025? Clicca qui
  • Sei un Genitore NON ANCORA Sociə 2025? Clicca qui

 

Scarica la locandina

 

L’unica idiozia è quella della proposta del governo argentino di Javier Milei

DIRimè dalla parte della dignità e dei diritti, per resistere ai salti indietro di decenni

Il governo argentino di Milei classificherà le persone disabili in tre categorie: “idioti”, “imbecilli” e “deboli di mente”.  DIRimè opporrà sempre la propria visione di rispetto, convivenza e accoglienza delle nostre reciproche diversità.

Aiutaci a diffondere la prospettiva neurodiversity-affirming e evolutivo-relazionale per una società più inclusiva e accogliente, condividi e cita questo articolo. 

Risorsa a libero accesso

Continue reading

Gruppo di Supervisione DIRFloortime

La supervisione è una risorsa essenziale per l’Operatorə DIRFloortime, permettendo di mantenere il proprio intervento in prospettiva multidisciplinare e globale a sostegno dell’intera famiglia.

Il gruppo di supervisione DIRFloortime di DIRimè offre 1 incontro conoscitivo e 4 incontri di supervisione online in piccolo gruppo, per un totale di 6 ore di supervisione, con un Supervisorə certificatə che accompagna ciascun operatorə attraverso un percorso di videoanalisi, autoriflessione e indicazioni pratiche sul proprio materiale video.

Date e luogo: 

13-20-27 maggio

3-10 giugno 2025

Ore 21:00-22:30, su ZOOM

Docente:

Dott.ssa Barbara Cravero

Psicologa
Terapista DIRFloortime
ICDL DIR204

Destinatarə:

Operatorə con Attestato ICDL DIR101 o Certificazione DIRFloortime superiore, Socə 2025.

Iscrizioni qui:

  • Sei un Operatorə già Sociə DIRimè 2025? Clicca qui
  • Sei un Operatore NON ANCORA Sociə DIRimè 2025? Clicca qui

Scarica la locandina

Corso DIRimè per la scuola

Strumenti teorici e pratici per osservare e comprendere i comportamenti del bambino a scuola in un’ottica  evolutiva ed individualizzata. 

La  scuola rappresenta un ambiente educativo e sociale deputato a supportare la crescita globale del bambino. Un tema centrale è quindi quello dell’inclusione soprattutto in merito a bambin*/ragazz* che presentano una disabilità, un disturbo del neurosviluppo e/o sono neurodivergenti. 

Questo corso si propone di fornire alle e agli insegnanti nuovi strumenti teorici e pratici per osservare e comprendere i comportamenti de* bambin* in un’ottica  evolutiva ed individualizzata e poter mettere in atto gli adattamenti necessari per un’esperienza di apprendimento davvero positiva ed  inclusiva per tutto il gruppo classe.

Obiettivi formativi:

  • Conoscere le caratteristiche dell’Autismo e i Disturbi del Neurosviluppo secondo la nuova prospettiva della neurodiversità umana
  • Conoscere l’impatto delle differenze individuali e della relazione sull’apprendimento e sul comportamento 
  • Apprendere nuovi strumenti per guardare  globalmente e in modo integrato al profilo individuale di ciascun alunn*
  • Elaborare il PEI in ottica evolutivo-relazionale
  • Saper utilizzare un linguaggio comune nel  lavoro di rete che include scuola-famiglia-interventi di supporto.
 

Programma formativo:

1° Incontro 2h

  • Approfondimento su Autismo e disturbi del neurosviluppo  
  • Inclusione scolastica e contributo dell’approccio evolutivo-relazionale

2° Incontro 2h

  • Le capacità dello sviluppo alla base dell’ apprendimento
  • Osservare e comprendere le caratteristiche alla base dei differenti profili individuali e il loro impatto sulla partecipazione e l’apprendimento.
  • Come supportare i diversi profili nel contesto didattico

3° Incontro 2h 

  • Elaborare il l PEI in ottica evolutivo-relazionale 

4° Incontro 2h

  • Coinvolgere la classe nella comprensione e nel supporto ai diversi profili individuali
  • Il lavoro di équipe e di rete insieme a famiglia e operator* per una presa in carico globale e multidisciplinare
  • Compilazione questionario

Destinatarə

Insegnanti della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo e secondo grado.

4 incontri On line su piattaforma Zoom   

Date:

2-9-16-23 ottobre 2025

 

dalle 18.00 alle 20.00

Chiusura iscrizioni: 20 settembre 2025

Docente

 

Dott.ssa Sandy D’Alessandro

Psicologa dell’età evolutiva, specializzata in psicologia pediatrica, docente e supervisore DIRFloortime, insegnante di sostegno scuola secondaria di secondo grado

Quote di iscrizione:

Le quote sono comprensive di tesseramento come Sociə 2025 ( 35 euro)

  • Professionistə Socə DIRimè 2025: 150 euro
  • Professionistə non ancora Socə Dirimè 2025: 185 euro (comprensivi di tesseramento 2025)

 

  • Tariffa Early Bird (fino al 30 giugno 2025) :
    • Professionistə non Socə DIRimè 2024: 135 euro (comprensivi di tesseramento 2025)
    • Professionistə Socə DIRimè 2025: 100 euro

♦Attenzione! Per il pagamento della tariffa Early Bird procedere selezionando la tariffa piena, scegliere la modalità di pagamento “Conto corrente” e versare l’importo ridotto.

Per gli Enti e le Associazioni le tariffe sono da intendersi IVA esclusa.

 

Modalità di iscrizione online:

  • Sei  già Sociə 2025? Clicca qui
  • Sei  NON ANCORA Sociə 2025? Clicca qui

 

Scarica la locandina

 

 

Gruppo di Supervisione DIRFloortime

La supervisione è una risorsa essenziale per l’Operatorə DIRFloortime, permettendo di mantenere il proprio intervento in prospettiva multidisciplinare e globale a sostegno dell’intera famiglia.

Il gruppo di supervisione DIRFloortime di DIRimè offre 1 incontro conoscitivo e 4 incontri di supervisione online in piccolo gruppo, per un totale di 6 ore di supervisione, con un Supervisorə certificatə che accompagna ciascun operatorə attraverso un percorso di videoanalisi, autoriflessione e indicazioni pratiche sul proprio materiale video.

Date e luogo: 

7-14-28 aprile

5-12 maggio 2025

Ore 21:00-22:30, su ZOOM

Docente:

Dott.ssa

Irene Aliperta

TNPEE
Terapista DIRFloortime
ICDL DIR203-Advanced

Destinatarə:

Operatorə con Attestato ICDL DIR101 o Certificazione DIRFloortime superiore, Socə 2025.

Iscrizioni qui:

  • Le iscrizioni sono attualmente chiuse per sold out

Scarica la locandina

 

Gruppo di Supervisione DIRFloortime

La supervisione è una risorsa essenziale per l’Operatorə DIRFloortime, permettendo di mantenere il proprio intervento in prospettiva multidisciplinare e globale a sostegno dell’intera famiglia.

Il gruppo di supervisione DIRFloortime di DIRimè offre 1 incontro conoscitivo e 4 incontri di supervisione online in piccolo gruppo, per un totale di 6 ore di supervisione, con un Supervisorə certificatə che accompagna ciascun operatorə attraverso un percorso di videoanalisi, autoriflessione e indicazioni pratiche sul proprio materiale video.

Date e luogo: 

24 febbraio

3-10 -17-24 marzo 2025

Ore 21:00-22:30, su ZOOM

Docente:

Dott.ssa Giulia Campatelli

 Psicologa psicoterapeuta Terapista DIRFloortime & Training Leader ICDL DIR204

Destinatarə:

Operatorə con Attestato ICDL DIR101 o Certificazione DIRFloortime superiore, Socə 2025

Iscrizioni :

  • Le iscrizioni sono attualmente chiuse per sold out.

 

Scarica la locandina

 

Corso introduttivo DIR101

Il corso DIR101

Il corso Introduttivo DIR101 al DIRFloortime presenta i principi cardine del modello DIRFloortime® e la sua prospettiva bio-psico-sociale di sostegno alla persona, alla famiglia e alla scuola.

Il corso presenta le basi neuroscientifiche del DIRFloortime e i principi di lettura del profilo individuale focalizzando l’attenzione sulle capacità emotivo-funzionali dello sviluppo, il profilo sensoriale, motorio e comunicativo della persona, l’importanza della co-regolazione affettiva nella crescita e nell’apprendimento. Il Corso offre tre docenti multidisciplinari e confronto diretto tra operatorə, genitori e insegnanti.

Il DIR101 è il primo step formativo necessario per accedere alla certificazione DIRFloortime, è riconosciuto da ICDL Institute che rilascia l’Attestato di Partecipazione permettendo così l’accesso al livello di formazione successiva (Corso di certificazione DIR201-Basic) DIRFloortime®.

Docenti

Dr.ssa Barbara Cravero
(Psicologa, ICDL DIR204)
Dott.ssa Sandy D’Alessandro
(Psicologa, ICDL DIR204)
Dr.ssa Stefania Menconi
(TNPEE, ICDL DIR204)

Destinatariə

Neuropsichiatrə Infantilə, Pediatrə, Psicologə, Terapistə Occupazionalə, Terapistə della Neuro e della Psicomotricità dell’Età Evolutiva, Terapistə della Riabilitazione Psichiatrica, Fisioterapistə, Logopedistə, Pedagogistə, Arteterapistə, Educatorə, Insegnanti e operatorə scolasticə,  Studentə universitari, Genitori di bambinə e ragazzə neurodivergenti.

Il corso rilascia 16,5 crediti ECM per le figure professionali coinvolte.

Programma

Giornata di Sabato

8:30 registrazione dei partecipantə

9:00 DIRimè Italia APS: gli eventi e i progetti per le famiglie, le risorse per ə professionistə

9:30 L’Autismo: neurosviluppo e evidenze di ricerca alla base del DIRFloortime

10:10 Elementi chiave: affettività e Co-regolazione, interessi e iniziativa spontanea per l’apprendimento e la crescita

11:15 pausa 

11:30 Il cuore dello sviluppo umano: le capacità emotivo-funzionali (FEDC)

13:00 pausa pranzo

14:00 Le differenze individuali e il profilo sensoriale

15:30 pausa 

15:45 Videoanalisi e discussione casi

17:30 Domande e confronto

18:00 Chiusura dei lavori

Giornata di Domenica

9:00 La relazione con cornice e motore dell’apprendimento

10:30 pausa 

10:45 Il Floortime: a casa, a scuola, in terapia

12:30 Domande e questionario ECM

13:00 Chiusura dei lavori

 

Quote di iscrizione

Le quote sono comprensive di tesseramento come Socio 2025, 35 euro

  • Operatorə: 255 euro
  • Operatorə Socə 2025 ANUPI TNPEE, AITO: 210 euro. Per usufruire della quota agevolata inviare a segreteria@dirime.com la conferma dell’iscrizione all’ente patrocinante per l’anno 2025
  • Gruppi di professionistə di 5 o più persone (non cumulabile con le altre riduzioni): 210 euro. Per attivare la riduzione, contattare segreteria@dirime.com PRIMA di effettuare il pagamento
  • Studentə universitarə: 155 euro. Per usufruire della riduzione, inviare documento di iscrizione CdL universitario a segreteria@dirime.com
  • Genitori di bambinə e ragazzə neurodivergentə: gratuito (previo tesseramento come Sociə 2025), 35 euro

Per gli enti e le associazioni le tariffe sono da intendersi IVA esclusa.

 

Modalità di iscrizione online

  • Le iscrizioni sono attualmente chiuse

Scarica la locandina

 

Gruppo di Supervisione DIRFloortime

La supervisione è una risorsa essenziale per l’Operatorə DIRFloortime, permettendo di mantenere il proprio intervento in prospettiva multidisciplinare e globale a sostegno dell’intera famiglia.

Il gruppo di supervisione DIRFloortime di DIRimè offre 1 incontro conoscitivo e 4 incontri di supervisione online in piccolo gruppo, per un totale di 6 ore di supervisione, con un Supervisorə certificatə che accompagna ciascun operatorə attraverso un percorso di videoanalisi, autoriflessione e indicazioni pratiche sul proprio materiale video.

Date e luogo: 

13-20-27 gennaio

3-10 febbraio 2025

Ore 21:00-22:30, su ZOOM

Docente:

Dott.ssa

Stefania Menconi

TNPEE
Terapista DIRFloortime
ICDL DIR204

Destinatarə:

Operatorə con Attestato ICDL DIR101 o Certificazione DIRFloortime superiore, Socə 2025

Iscrizioni :

  • Le iscrizioni sono chiuse per sold out

 

Scarica la locandina