DIRimè Italia, DIR e integrazione
di modelli evolutivi, APS.

Ultimo appuntamento dell’anno con SOS Genitori, spazio interattivo di consulenza gratuita per i Genitori Socə DIRimè.
SOS Genitori permette di fare domande, ricevere suggerimenti e consulenza, confrontarsi con altre famiglie e con esperti di diverse aree neuroevolutive, in prospettiva DIRFloortime di rispetto del bambino, dei suoi punti di forza, e del pieno coinvolgimento genitoriale.
SOS Genitori è uno spazio di confronto e domande, pensato per le famiglie neuroatipiche.
Nell’ appuntamento di dicembre, insieme al Terapista Occupazionale Dott. Simone Cobetto Ghiggia, ci confronteremo sul tema delle prassie per aiutare bambinə a esplorare, ideare e pianificare i movimenti utili per usare gli oggetti di cui hanno bisogno senza fare esercizi.
L’incontro offrirà uno spazio sicuro dedicato al confronto tra genitori e professionista per condividere le sfide quotidiane e offrire diverse strategie pratiche e personalizzate.
Terapista Occupazionale, Terapista DIR Floortime Advanced certificato ICDL DIR 203.
DESTINATARI:
Genitori di bambinə e ragazzə neurodivergentə Soci 2024
Le iscrizioni sono attualmente chiuse
Scarica la locandina
Nuovo appuntamento con SOS Genitori, spazio interattivo di consulenza gratuita per i Genitori Socə DIRimè.
SOS Genitori permette di fare domande, ricevere suggerimenti e consulenza, confrontarsi con altre famiglie e con esperti di diverse aree neuroevolutive, in prospettiva DIRFloortime di rispetto del bambino, dei suoi punti di forza, e del pieno coinvolgimento genitoriale.
Dott.ssa Irene Bressan
Terapista Occupazionale certificata ICDL DIR 202, Terapista certificata Integrazione Sensoriale (OT 610)
Genitori di bambinə e ragazzə neurodivergentə Soci 2024
Scarica la locandina
Per creare la Cultura della Neurodiversità, DIRimè offre i Webinar Gratuiti . Per il 2024, i Webinar Gratuiti si estendono a tuttə ə Socə!
Ogni mese, contenuti pensati per i Genitori e Operatorə con professionistə di diversi ambiti disciplinari, approfondimenti e strategie pratiche per la vita quotidiana in supporto al benessere deə bambinə e dell’intera famiglia.
Greenspan ci offre una metafora su sfide nascoste “Immagina di guidare un’auto che non funziona bene. Quando premi sull’acceleratore, la macchina a volte scatta in avanti e a volte non reagisce. Il clacson suona in modo assordante, i freni rallentano la macchina solo a tratti, gli indicatori di direzione funzionano di tanto in tanto, il volante è imprevedibile e il contagiri non è affidabile. Ti ritrovi in una lotta continua per mantenere l’auto sulla strada, rendendo difficile concentrarti su qualsiasi altra cosa.”
In questo webinar esploreremo quindi le sfumature delle abilità prassiche, che consentono al pensiero consapevole di guidare interazioni intenzionali con il mondo fisico. Ci concentreremo sugli effetti di queste abilità nella pianificazione delle attività quotidiane, nelle interazioni sociali e nell’espressione del gioco. Con un approccio olistico basato sul profilo individuale, forniremo consigli pratici e strategie applicative per promuovere lo sviluppo di queste abilità fondamentali attraverso attività sensori-motorie nel contesto del gioco significativo.
Terapista Occupazionale certificata ICDL DIR 202
Terapista certificata Integrazione Sensoriale (OT 610)
Tuttə ə Sociə 2024, nell’ottica di creare valore e condividere un nuovo sguardo.
Mercoledì 27 marzo ore 21:00 su ZOOM
Il giorno precedente al Webinar, ti invieremo la comunicazione con il link di accesso. Il meeting su ZOOM verrà attivato poco prima dell’inizio del Webinar.
Scarica la locandina
Per creare la Cultura della Neurodiversità e per essere a fianco delle famiglie, DIRimè offre i Webinar Gratuiti mensili per i Genitori Soci! Ogni mese, contenuti pensati per i Genitori con professionistə di diversi ambiti disciplinari, approfondimenti e strategie pratiche per la vita quotidiana in supporto al benessere deə bambinə e dell’intera famiglia.
Creare supporti e attività altamente personalizzati sulle caratteristiche del bambino può contribuire a sostenere i processi neuroevolutivi soprattutto nel contesto educativo e a casa. Il webinar offre spunti pratici per la programmazione di attività e spazi condivisi ripensati in chiave affettiva, sensoriale e prassica.
Siamo lieti di offrire ai nostri Soci 2019 la quota d’iscrizione agevolata al corso introduttivo alla Teoria di Integrazione Sensoriale di J.Ayres organizzato dall’associazione SENSiS.
Il I modulo del corso di certificazione CLASI sulla Teoria di Integrazione Sensoriale di J.Ayres prevede la quota d’iscrizione agevolata per i Soci 2019 DIRimè.
Docente del corso, organizzato dall’associazione SENSiS, sarà la Prof. Roseann Schaaf, ricercatrice, docente, terapista e nome di spicco della Sensory Integration J.Ayres.