DIRimè Italia, DIR e integrazione
di modelli evolutivi, APS.

Evidenze di ricerca mostrano come le ricompense, tangibili o anche solo verbali, limitano molto il potenziale di apprendimento. Ecco le alternative evolutivo-relazionali per far fiorire la crescita.
Risorsa a libero accesso
Ritorna il ciclo “Meet The Expert”: ciclo di incontri online di supervisione DIRFloortime e discussione casi e videonalisi, in un clima accogliente, stimolante e multidisciplinare.
I partecipanti verranno guidati da Terapisti DIRFloortime esperti e di fama internazionale, ricevere indicazioni personalizzate e strategie per rafforzare l’efficacia del proprio intervento.
Il ciclo “Meet The Expert” si svolge in modalità FAD sulla piattaforma www.fad.fisioair.
Il corso rilascia 9 crediti ECM per le figure accreditate.
Medici, Neuropsichiatri Infantili, Psicologi, Psicomotricisti, Terapisti occupazionali, Terapisti della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva, Fisioterapisti, Logopedisti, Educatori, Insegnanti, Terapisti della riabilitazione psichiatrica, Assistenti sociali.
Attenzione: Il ciclo Meet The Expert è riservato ai professionisti in possesso di Attestato di Partecipazione ICDL-DIR101 (Corso Introduttivo al modello DIRFloortime) e caldamente consigliato per professionisti in possesso di Certificazione DIRFloortime ICDL DIR201 e superiore. Al momento dell’iscrizione, inviare il proprio Attestato ICDL DIR101 o Certificazione ICDL a segreteria@dirime.com.
Dott.ssa Michele Ricamato, Logopedista
La Dott.ssa Ricamato è specializzata nei disturbi della comunicazione e della relazione, Docente DIRFloortime e Co-Fondatrice della Scuola “Soaring Eagle Academy” per bambini autistici in cui crea curricula scolastici altamente individualizzati sul profilo di ciascun bambino.
Le iscrizioni sono attualmente chiuse.
Scarica la locandina.
Oltre alla formazione, curiamo l’aggiornamento dei nostri Terapisti e Operatori con iniziative online in collaborazione con docenti specializzati che condividono la nostra missione di metterci in gioco diversamente e scoprire insieme un nuovo modo di vivere la Neurodiversità.
Il Sensory Profile 2 (SP2) è uno strumento che documenta come i sistemi sensoriali del bambino influenzino la sua partecipazione alle attività della vita quotidiana a casa, a scuola e nei contesti sociali. È una batteria di questionari per caregiver e insegnanti, che indagano la frequenza di alcuni comportamenti dei bambini nelle aree sensoriali e comportamentali ad essi associate, anche ai fini di screening e di ricerca.
Il Webinar presenterà lo strumento, partendo da una sintesi dei meccanismi e dei principi teorici che stanno alla base della processazione e dell’integrazione sensoriale, dell’intervento basato sui Punti di Forza, sull’Ecology of Human Performance e sulla Psicologia Positiva, con un focus particolare sul Sensory Processing Framework di Dunn, riferimento fondamentale per la definizione del profilo sensoriale del bambino.
Il Dott. Riccardo Atzei è Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva (TNPEE) e terapista Dir® Floortime™. Ha conseguito un master in Terapia Ricreativa e svolto tirocini presso la Montclair State University e la Rebecca School di New York. Svolge attività in varie associazioni e cooperative, come NPM Bambini in Movimento ETS e Dynamo Camp. Si occupa di riabilitazione, consulenza e formazione nell’ambito dell’età evolutiva.
Neuropsichiatri infantili, Psicologi, Logopedisti, Terapisti della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva, Educatori, Terapisti Occupazionali, Fisioterapisti, Insegnanti.
Operatori e Insegnanti Soci, 20 euro.
Le iscrizioni sono chiuse per sopraggiunto numero massimo di partecipanti.
Il giorno precedente al Webinar, ti invieremo la comunicazione con li link di accesso. Il meeting su ZOOM verrà attivato poco prima dell’inizio del Webinar.
Scarica la locandina.
L’inizio del 2020 ci ha richiesto molto lavoro di adattamento, riprogrammazione e flessibilità. Apriamo le iscrizioni per il Corso Introduttivo DIR101 di Milano, con grande attenzione all’applicazione delle norme per il contenimento del rischio Covid-19 per la tutela della salute di tutti.
E’ il Corso Introduttivo al DIRFloortime riconosciuto e certificato da ICDL Institute (Interdisciplinary Council of Development and Learning), casa madre del modello DIRFloortime®. Il DIR101 è il primo step necessario per poter accedere al percorso di Certificazione nel Modello DIRFloortime®. Il corso rilascia l’Attestato di Partecipazione direttamente da ICDL Institute e permette di avere accesso al livello di formazione successiva (Corso di certificazione base DIR201) all’intero del piano formativo di Certificazione per diventare terapista DIRFloortime®.
DIRimè Italia svolge i corsi introduttivi dal vivo e con più didatti multidisciplinari per offrire, già a partire dalla stessa formazione, l’integrazione multidisciplinare teorico-pratica necessaria alla comprensione della neurodiversità.
Neuropsichiatri Infantili, Pediatri, Psicologi, Terapisti Occupazionali, Terapisti della Neuro e della Psicomotricità dell’Età Evolutiva, Terapisti della Riabilitazione Psichiatrica, Fisioterapisti Logopedisti, Pedagogisti, Arteterapisti, Educatori, Insegnanti e operatori scolastici, Genitori.
Il corso rilascia 12 crediti ECM per le figure professionali coinvolte.
Il Corso è aperto a NPI, pediatri, TO, TNPEE, psicologi, educatori, logopedisti, tecnici della riabilitazione psichiatrica, pedagogisti, fisioterapisti, arteterapisti, insegnanti e operatori scolastici, studenti e Genitori.
Per gli enti e le associazioni le tariffe sono da intendersi IVA esclusa.
Scarica la locandina
Le iscrizione al corso sono attualmente chiuse.
Dott.ssa Michelle Ricamato, M.A., CCC-SLP, logopedista di grande esperienza, membro della commissioni didattica di Profectum Foundation, formatrice negli Stati Uniti e internazionale per supportare i genitori e i professionisti nell’utilizzo di approcci evolutivi alla comunicazione, Co-Fondatrice della Soaring Eagle Accademy – scuola per bambini con autismo basata sul modello DIR e sui modelli evolutivi per l’acquisizione e lo sviluppo del linguaggio. La dott.ssa Ricamato è specializzata nell’adattare il curriculum scolastico alle esigenze individuali del bambino per sostenerne appieno lo sviluppo e l’apprendimento significativo e duraturo.
Professionisti sanitari, insegnanti, medici, psicologi, educatori Soci 2020.
Come partecipare
Compila il modulo iscrizione e invialo a segreteria@dirime.com. Se non sei già Socio 2020, assicurati di compilare prima il modulo tesseramento 2020.
Quota di iscrizione: 20 euro (previo tesseramento come Socio 2020: 30 euro).
Buon Anno! Per il 2020, riprendono i Webinar Gratuiti per Genitori all’interno del nostro impegno concreto per le famiglie e a sostegno di una cultura di rispetto della neurodiversità!
L’appuntamento di gennaio è con il dott. Chad Kordt-Thomas, psicoterapeuta specializzato nell’età evolutiva con interventi genitorre-bambino e Trainer DIRFloortime. Il dott. Kordt-Thomas è anche Assistente alla formazione DIRFloortime presso Profectum e Professore associato allo Smith College per la Social Works Faculty.
Il Webinar aiuterà i genitori di bambini con disturbi dello spettro autistico e disturbi dell’elaborazione sensoriale a comprendere alcune delle cause alla base delle difficoltà durante le transizioni quotidiane, inclusa l’uscita da casa per andare a scuola la mattina. Saranno discusse le possibili strategie utili per aiutare il proprio bambino ad affrontare queste sfide.
Per partecipare, basta essere in regola con la quota associativa del 2020 e scrivere a segreteria@dirime.com il proprio desiderio di frequentare il Webinar! Servono una connessione internet stabile, una webcam e un paio di cuffie o auricolari. Le istruzioni per l’accesso alla piattaforma saranno inviate il giorno precedente. Le iscrizioni chiudono il 20 Gennaio.
Buon webinar a tutti!
modulo tesseramento 2020 DIRimè Italia
Siamo lieti di dare appuntamento agli insegnanti e agli operatori scolastici, sabato 23 Novembre alle 9:00 con il webinar online pensato per fornire strategie pratiche a supporto di una migliore regolazione comportamentale dei bambini e di una lettura del profilo individuale che possa tener conto di tutti quegli elementi che influenzano l’adattamento e l’apprendimento nell’ambiente scolastico.
Quota di iscrizione: 20 euro (previo tesseramento come Soci 2019 di 30 euro)
DIRimè Italia, Banca Prossima, IBAN: IT77 V030 6909 6061 0000 0133 745
Per diventare Socio 2019, compila il modulo associativo e invialo, unitamente alla ricevuta di pagamento a segreteria@dirime.com
Per iscrizioni: invia il tuo numero di tessera e la ricevuta di pagamento della quota di iscrizione a segreteria@dirime.com