DIRimè Italia, DIR e integrazione
di modelli evolutivi, APS.
![](https://www.dirime.com/wp-content/plugins/registrationmagic-premium-v4.6.0.0/images/placeholder-pic.png)
Nel 2024 la nostra Associazione festeggia il decennale e, per celebreare questo importante traguardo, abbiamo organizzato un tour DIRimè in varie regioni d’Italia. Si tratta di incontri gratuiti di sensibilizzazione DIRFloortime su tutto il territorio italiano con professionisti multidisciplinari, rappresentanti delle amministrazioni locali e famiglie che offrono la propria testimonianza diretta. Gli incontri sono aperti liberamente alla cittadinanza e in collaborazione con le realtà locali territoriali.
Il 16 Febbraio ti aspettiamo a Riva Del Garda, in Trentino!
Nel 2024 la nostra Associazione festeggia il decennale e, per celebreare questo importante traguardo, abbiamo organizzato un tour DIRimè in tutta Italia. Si tratta di incontri gratuiti di sensibilizzazione DIRFloortime su tutto il territorio italiano con professionisti multidisciplinari, rappresentanti delle amministrazioni locali e famiglie che offrono la propria testimonianza diretta.
Gli incontri sono aperti liberamente alla cittadinanza e in collaborazione con le realtà locali territoriali.
Nel 2024 la nostra Associazione festeggia il decennale e, per celebreare questo importante traguardo, abbiamo organizzato un tour DIRimè in tutta Italia. Si tratta di incontri gratuiti di sensibilizzazione DIRFloortime su tutto il territorio italiano con professionisti multidisciplinari, rappresentanti delle amministrazioni locali e famiglie che offrono la propria testimonianza diretta.
Qui puoi vedere il servizio televisivo andato in onda in occasione della giornata:
Il 2022 vede il nostro impegno nel diffondere il DIRFlorotime e la nostra prospettiva informata sulla neurodiversità umana sui territori, raggiungendo regioni diverse e parlando direttamente alle famiglie, alla scuola e aə operatorə.
Ma c’è anche di più. Amiamo tracciare una linea di continuità sui bisogni dell’infanzia, cercando di valorizzare i bambinə come tali. Ecco perché domenica scorsa abbiamo parlato di bisogni irrinunciabili deə bambinə. Tutti, neurodivergenti e neurotipici.
Ringraziamo il Comune di Grottammare (Marche) per l’ospitalità e Ambra, Viviana e Nicoletta: Logopediste e TNPEE che si sono messe a disposizione di famiglie e operatorə per rispondere a domande e offrire una prospettiva diversa e innovativa sull’età evolutiva.
5° diretta, Giugno 2022
Meltdown e Shutdown
Cosa sono? Sono davvero caratteristici dell’autismo?
Come distinguere il Meltdown da una crisi di rabbia? Cosa poter fare per aiutare la persona durante e dopo un episodio così traumatico?
Ne parliamo insieme a Giulia Campatelli (Psicologa psicoterapeuta, Vicepresidente DIRimè Italia), Roberto Mastropasqua (Segretario NeuroPeculiar APS, persona autistica e attivista) con l’intervento delle ospiti Martina Savoia (scrittrice, persona neurodivergente e genitore) e Roberta Repola (TNPEE e Terapista DIRFloortime).