DIRimè Italia, DIR e integrazione
di modelli evolutivi, APS.

Ecco la novità per il 2022! Il nuovissimo SOS Genitori, spazio interattivo di domande e confronto come nuovo servizio gratuito per i Genitori Socə DIRimè.
SOS Genitori permette di fare domande, ricevere suggerimenti e pre-consulenze, confrontarsi con altre famiglie e con esperti di diverse aree neuroevolutive, in prospettiva DIRFloortime di rispetto del bambino, dei suoi punti di forza, e del pieno coinvolgimento genitoriale.
SOS Genitori è uno spazio di confronto e domande, pensato per le famiglie neuroatipiche.
Nell’appuntamento di maggio, insieme alla Dott.ssa Sandy D’Alessandro, condividiamo suggerimenti pratici per il supporto ai
siblings (sorelle e fratelli di bambini disabili) curando il supporto concreto al benessere affettivo e alle loro esigenze di crescita.
Per creare la Cultura della Neurodiversità, DIRimè offre i Webinar Gratuiti mensili. Per il 2022, i Webinar Gratuiti si estendono a tuttə ə Socə!
Ogni mese, contenuti pensati per i Genitori e Operatorə con professionistə di diversi ambiti disciplinari, approfondimenti e strategie pratiche per la vita quotidiana in supporto al benessere deə bambinə e dell’intera famiglia.
Aspettative, ruoli, differenze neurologiche e di crescita, risorse familiari… sono tanti gli elementi che possono sovrapporsi alle necessità deə siblings.
Il webinar e offre riflessioni e suggerimenti pratici per genitori e operatorə per dare spazio e ascolto al complesso mondo interiore deə siblings tra sfide, bisogni e risorse.
Per creare la cultura della neurodiversità e per essere a fianco delle famiglie, proseguono i Webinar Gratuiti mensili di DIRimè! Ogni mese, contenuti pensati per genitori con professionisti di diversi ambiti disciplinari, approfondimenti e strategie pratiche per la vita quotidiana in supporto al benessere del bambino e dell’intera famiglia.
Nell’appuntamento di Luglio, parleremo di “Siblings: essere fratelli e sorelle di bambini con disabilità. Sfide, bisogni, risorse”.
Essere sorelle e fratelli di persone con disabilità è un’esperienza profonda, multiforme e variegata. Il Webinar offre spunti di riflessione e confronto sulle realtà spesso in ombra dei Siblings e su come poter dar spazio e ascolto al loro complesso mondo interiore tra difficoltà possibili, bisogni speciali e risorse preziose.
Nell’appuntamento di Luglio, parleremo di “Siblings: essere fratelli e sorelle di bambini con disabilità. Sfide, bisogni e risorse”.
Essere fratelli e sorelle di persone con disabili è un’esperienza profonda, multiforme e variegata. Il Webinar presenterà spunti di riflessione e confronto sulla realtà spesso in ombra dei Siblings e su come poter dare spazio e ascolto al loro complesso mondo interiore tra difficoltà possibili, bisogni e risorse preziose.
Dott.ssa Sandy D’Alessandro, Psicologa dell’età evolutiva specializzata in Psicologia Pediatrica, Terapista certificata DIRFloortime (ICDL DIR201)
Genitori di bambini con disturbi del neurosviluppo Soci 2020.
Le iscrizioni chiudono il 10 luglio 2020.
Il giorno precedente al Webinar, ti invieremo la comunicazione con il link di accesso. Il meeting su ZOOM verrà attivato poco prima dell’inizio del Webinar.
Scarica la locandina