DIRimè Italia, DIR e integrazione
di modelli evolutivi, APS.

7° diretta, Novembre 2022
Autismo al femminile
In questo incontro affrontiamo un argomento molto dibattuto: l’autismo “al femminile”. Si tratta di differenze genetiche o di stereotipi culturali legate al genere?
Alice Sodi, vicepresidente di NeuroPeculiar APS, e Giulia Campatelli, vicepresidente di DIRimè Italia APS, si confrontano con Lunny (Giulia Gazzo) persona autistica e attivista.
Guarda la diretta:
6° diretta, Settembre 2022
Come lo spiego? Morte, lutto e spiritualità con bambinǝ neurodivergenti
Riprende il ciclo di dirette AUTentici, dopo la pausa estiva. Parliamo di:
Partecipano alla diretta: Tiziana Naimo (Bradipi in Antartide), Giulia Campatelli (vicepresidente di DIRimè Italia APS), Giulietta De Luca (persona autistica e attivista), Teresa Gullì (genitore, GenitorialMente) e Nicoletta Baiocco (logopedista neurotipica).
Guarda la diretta:
5° diretta, Giugno 2022
Meltdown e Shutdown
Cosa sono? Sono davvero caratteristici dell’autismo?
Come distinguere il Meltdown da una crisi di rabbia? Cosa poter fare per aiutare la persona durante e dopo un episodio così traumatico?
Ne parliamo insieme a Giulia Campatelli (Psicologa psicoterapeuta, Vicepresidente DIRimè Italia), Roberto Mastropasqua (Segretario NeuroPeculiar APS, persona autistica e attivista) con l’intervento delle ospiti Martina Savoia (scrittrice, persona neurodivergente e genitore) e Roberta Repola (TNPEE e Terapista DIRFloortime).
Meltdown e Shutdown: cosa sono? Sono davvero caratteristici dell’autismo?
Come distinguere il Meltdown da una crisi di rabbia? Cosa poter fare per prevenire?
Insieme a voci autistiche, cliniche e famiglie ne parliamo venerdì 24 giugno alle ore 21, in diretta sulle pagine Facebook e i canali YouTube di DIRimè e di NeuroPeculiar.
4° diretta, Maggio 2022
Dopo di Noi e Progetto di Vita
Funziona il Dopo di Noi? Quali sono le criticità che le famiglie stanno vivendo? Quali potrebbero essere le strade migliori a supporto della persona e della sua famiglia? Il Dopo di Noi e il Progetto di Vita sono costantemente nella mente delle famiglie. Ne parliamo insieme a Cristiana Mazzoni (Presidente FIDA Forum Italiano Diritti Autismo), Pierluigi Frassineti (Videopresidente FIDA), Fabrizio Acanfora (Vicepresidente NeuroPeculiar) e Giulia Campatelli (Vicepresidente DIRimè).
3° diretta, Aprile 2022
Dopo di Noi e Progetto di Vita
AUTentici è lo Sportello di Accoglienza e Supporto per l’Autismo a cura di DIRimè Italia e NeuroPeculiar. Voci Autistiche, Cliniche e Famiglie insieme, per un nuovo modo di vedere la Neurodiversitá umana. In questa diretta affrontiamo il pensiero importantissimo e centrale nella mente di tutti i genitori: che ne sarà di miə figliə quando io non ci sarò più? Parliamo di Progetto di Vita e Dopo di Noi insieme a Cristiana Mazzoni (Presidente FIDA – Forum Italiano Diritti Autismo) e Pierluigi Frassineti (Vicepresidente FIDA), FabrizioAcanfora (NeuroPeculiar APS) e Giulia Campatelli (DIRimè Italia). Cosa si intende con Dopo di Noi e Progetto di Vita? Chi deve attivarlo e come? Come si traduce nella realtà della qualità di vita della familglie? Quali sono le criticità che le famiglie stanno affrontando?