DIRimè Italia, DIR e integrazione
di modelli evolutivi, APS.

Per creare la Cultura della Neurodiversità, DIRimè offre i Webinar Gratuiti . Per il 2024, i Webinar Gratuiti si estendono a tuttə ə Socə!
Ogni mese, contenuti pensati per i Genitori e Operatorə con professionistə di diversi ambiti disciplinari, approfondimenti e strategie pratiche per la vita quotidiana in supporto al benessere deə bambinə e dell’intera famiglia.
Greenspan ci offre una metafora su sfide nascoste “Immagina di guidare un’auto che non funziona bene. Quando premi sull’acceleratore, la macchina a volte scatta in avanti e a volte non reagisce. Il clacson suona in modo assordante, i freni rallentano la macchina solo a tratti, gli indicatori di direzione funzionano di tanto in tanto, il volante è imprevedibile e il contagiri non è affidabile. Ti ritrovi in una lotta continua per mantenere l’auto sulla strada, rendendo difficile concentrarti su qualsiasi altra cosa.”
In questo webinar esploreremo quindi le sfumature delle abilità prassiche, che consentono al pensiero consapevole di guidare interazioni intenzionali con il mondo fisico. Ci concentreremo sugli effetti di queste abilità nella pianificazione delle attività quotidiane, nelle interazioni sociali e nell’espressione del gioco. Con un approccio olistico basato sul profilo individuale, forniremo consigli pratici e strategie applicative per promuovere lo sviluppo di queste abilità fondamentali attraverso attività sensori-motorie nel contesto del gioco significativo.
Terapista Occupazionale certificata ICDL DIR 202
Terapista certificata Integrazione Sensoriale (OT 610)
Tuttə ə Sociə 2024, nell’ottica di creare valore e condividere un nuovo sguardo.
Mercoledì 27 marzo ore 21:00 su ZOOM
Il giorno precedente al Webinar, ti invieremo la comunicazione con il link di accesso. Il meeting su ZOOM verrà attivato poco prima dell’inizio del Webinar.
Scarica la locandina
Per creare la Cultura della Neurodiversità, DIRimè offre i Webinar Gratuiti mensili. Per il 2022, i Webinar Gratuiti si estendono a tuttə ə Socə!
Ogni mese, contenuti pensati per i Genitori e Operatorə con professionistə di diversi ambiti disciplinari, approfondimenti e strategie pratiche per la vita quotidiana in supporto al benessere deə bambinə e dell’intera famiglia.
Che cosa è il movimento? Qual è la sua funzione? Il webinar farà luce sul ruolo centrale
del sistema motorio per lo sviluppo sociale, emotivo e cognitivo. Grazie ai recenti
contributi delle neuroscienze, costruiremo una prospettiva globale di analisi che metta
al centro il corpo e le sue interazioni con l’ambiente.
Dott.ssa Stefania Menconi
TNPEE
DIR Expert provider & Training leader ICDL
Tuttə ə Socə 2022, nell’ottica di creare valore e condividere un nuovo sguardo.
Giovedì 24 novembre ore 21:00 su ZOOM
Il giorno precedente al Webinar, ti invieremo la comunicazione con il link di accesso. Il meeting su ZOOM verrà attivato poco prima dell’inizio del Webinar.
Scarica la locandina
Per creare la Cultura della Neurodiversità e per essere a fianco delle famiglie, DIRimè offre i Webinar Gratuiti mensili! Ogni mese, contenuti pensati per i Genitori con professionistə di diversi ambiti disciplinari, approfondimenti e strategie pratiche per la vita quotidiana in supporto al benessere deə bambinə e dell’intera famiglia.
Nell’appuntamento di Luglio, parleremo di corpo, relazione e movimento.
Per creare la cultura della neurodiversità e per essere a fianco di famiglie e operatori che cercano il costante aggiornamento multidisciplinare, proseguono i Webinar mensili di DIRimè!
L’appuntamento di Maggio vedrà un’ Edizione Speciale: per divulgare conoscenze durante l’emergenza Covid-19, apriamo il Webinar a Operatori, Insegnanti e Genitori!
“Postura, ambiente favorente ed esperienze polisensoriali”: cosa si intende per sviluppo posturale nell’età evolutiva, e che cos’è la postura nell’adulto? Quale può essere un ambiente favorente? Scopriamo insieme le attività pratiche di vita quotidiana che offrono esperienze polisensoriali per lo sviluppo del bambino.
Per creare la cultura della neurodiversità e per essere a fianco di famiglie e operatori che cercano il costante aggiornamento multidisciplinare, proseguono i Webinar mensili di DIRimè!
L’appuntamento di Maggio vedrà un’ Edizione Speciale: per divulgare conoscenze durante l’emergenza Covid-19, apriamo il Webinar a Operatori, Insegnanti e Genitori!
“Postura, ambiente favorente ed esperienze polisensoriali”: cosa si intende per sviluppo posturale nell’età evolutiva, e che cos’è la postura nell’adulto? Quale può essere un ambiente favorente? Scopriamo insieme le attività pratiche di vita quotidiana che offrono esperienze polisensoriali per lo sviluppo del bambino.
Dott. Luca La Mesa, Pediatra e Psicoterapeuta, Formatore 0-3 Opera Nazionale Montessori, Membro del Tavolo presso il Ministero della Salute sulla Posturologia.
Genitori di bambini con disturbi del neurosviluppo, Operatori e Insegnanti di ogni ordine e grado.
Le iscrizioni sono chiuse dal 15 Maggio 2020.
Il giorno precedente al Webinar, ti invieremo la comunicazione con il link di accesso. Il meeting su ZOOM verrà attivato poco prima dell’inizio del Webinar.
Scarica la locandina